Ecografia delle vie biliari
Tecnica ecografica
Pagine correlate:
Normalmente è possibile evidenziare i dotti biliari di I° ordine e la VBP (dotto epatico comune e coledoco). Quando si rendono visibili i dotti epatici di livello superiore al I° significa che vi è dilatazione delle vie biliari intraepatiche (N.B. segno del doppio canale formato dal ramo portale con la via biliare posizionata anteriormente = dilatazione modesta) per patologia ostruttiva in atto.
SCANSIONI: intercostali e sottocostali destre
DECUBITO: laterale sinistro e supino
LUNGHEZZA VBP: 10-15 cm
CALIBRO VBP: diametro interno 6 mm, lievemente ridotto distalmente; normalmente arriva fino a 10 mm nei colecistectomizzati e nei pazienti con età maggiore di 65 anni
Importante distinguere la VBP dall'arteria epatica che distalmente passa al davanti della via biliare (utilizzare il Doppler)

Ecografia clinica. Busilacchi - Rapaccini. Idelson Gnocchi
Letture correlate: