Ecografia della caviglia
L'ecografia della caviglia e' richiesta spesso a seguito di traumi distorsivi. In caso di gonfiore, dolore e difficolta' nel camminare, l'ecografia della caviglia puo' escludere o confermare la lesione di alcuni importanti legamenti come il peroneo-astragalico anteriore, spesso lacerato nei traumi distorsivi. Con l'ecografia della caviglia si possono studiare i tendini del comparto mediale e laterale, il fascio vascolare e nervoso e la fascia plantare, quest'ultima coinvolta in traumatismi ma anche in malattie reumatiche.
INDICE
Esplorazione della regione anterioreEsplorazione della regione laterale
Esplorazione della regione mediale
Esplorazione della regione posteriore
Rassegna multimediale
Esame ecografico della caviglia
ESPLORAZIONE DELLA REGIONE ANTERIORE DELLA CAVIGLIA
1. Scansione sagittale mediana sull'articolazione tibio-astragalica
2. Scansione sagittale sull'interlinea di Chopart (legamento astragalo-navicolare)
3. Scansione trasversale orizzontale sui tendini estensori (tibiale anteriore, estensore lungo dell'alluce, estensore lungo delle dita) e sul fascio vascolo-nervoso (arteria pedidia o tibiale anteriore e nervo peroniero profondo).
ESPLORAZIONE DELLA REGIONE LATERALE DELLA CAVIGLIA
1. SCANSIONE DEL LEGAMENTO PERONIERO-ASTRAGALICO ANTERIORE (PAA)
2. SCANSIONE SUL FASCIO ANTERIORE DEL LEGAMENTO TIBIO-PERONIERO INFERIORE (TPA)
3. SCANSIONE SUL SENO DEL TARSO
4. SCANSIONE SUI LEGAMENTI ESTERNI DELL’INTERLINEA DI CHOPART (legamento biforcato -fasci navicolare e cuboideo tesi tra il tallone e il navicolare/cuboideo- e legamento calcaneo-cuboideo laterale)
5. SCANSIONE SUL LEGAMENTO CALCANEO-PERONIERO
6. STUDIO DEI TENDINI PERONIERI (tendini dei muscoli peroniero lungo e peroniero breve)

Amaca dei tendini peronieri
ESPLORAZIONE DELLA REGIONE MEDIALE DELLA CAVIGLIA:
1. SCANSIONE SUL LEGAMENTO DELTOIDEO:
• legamento tibio-astragalico anteriore
• legamento tibio-navicolare
• legamento tibio-calcaneale
• legamento tibio-astragalico profondo (posto in profondità rispetto al l. tibio-calcaneale)
• legamento tibio-astragalico posteriore
2. SCANSIONE ORIZZONTALE SUL TIBIALE POSTERIORE E SULLO SPRING LIGAMENT (legamento calcaneo-navicolare plantare): il tibiale posteriore si inserisce sullo scafoide (o navicolare), in profondità è presente lo spring ligament teso tra lo scafoide ed il sustentaculum tali

3. SCANSIONE ORIZZONTALE RETROMALLEOLARE MEDIALE
si effettua una scansione trasversale sugli elementi retromalleolari mediali (tunnel tarsale):
- TTP=tendine del tibiale posteriore
- FLD=tendine del flessore lungo delle dita
- nervo tibiale
- arteria e vene tibiali posteriori
- FLA=tendine del flessore lungo dell'alluce (talvolta difficile data la posizione profonda e anteriore rispetto al tendine di Achille)
Rassegna multimediale dal sito You Tube.com.
Note legali: appuntiecografia non è responsabile delle informazioni contenute in tutti i link in uscita verso siti web né del contenuto di tutti i link multimediali verso il sito You Tube.com.
Daniele Shelton: tarsal tunnel
3. SCANSIONE SAGITTALE SUGLI ELEMENTI DEL TUNNEL TARSALE
ESPLORAZIONE DELLA REGIONE POSTERIORE DELLA CAVIGLIA
Si effettua una scansione assiale e sagittale sul tendine di Achille
Rassegna multimediale dal sito You Tube.com.
Note legali: appuntiecografia non è responsabile delle informazioni contenute in tutti i link in uscita verso siti web né del contenuto di tutti i link multimediali verso il sito You Tube.com.
Scott Pollock - Ankle ultrasound exam

ESSR - European Society of Muscoloskeletal Radiology: http://www.essr.org/cms/website.php?id=/en/index/educational_material.htm
Ecografia dell'apparato Muscolo-scheletrico. Nicolas Sans - Frank Lapègue. Verduci Editore
Ecografia clinica. Busilacchi - Rapaccini. Idelson Gnocchi
Immagini: www.medicinapertutti.it